Isola di Espalmador

espalmador formentera

Espalmador è una piccola isola privata e disabitata di circa 2 Km quadrati di superficie (137 ettari), che si trova nel canale che divide Ibiza e Formentera, fa parte della Riserva Naturale di Ses Salines d’Ibiza e Formentera.

Considerata un vero e proprio paradiso del mediterraneo per la sua estrema tranquillità, dato che in quest’isola disabitata non ci sono edifici, bar e strade grazie anche alle leggi attuali che vietano l’edificazione di qualsiasi nuova costruzione. Qui troverete solo spiagge straordinarie, fauna locale e qualche turista, per lo più proprietari di yacht lussuosi o chi ha una barca e scappa in cerca di relax.

In realtà esistono solo un paio di costruzioni, tra cui la torre di Sa Guardiola, una antica torre di guardia contro i pirati edificata nel punto più alto dell’isola nel XVIII secolo, questa piccola fortezza di difesa è considerata la più vecchia di Formentera, mentre nel centro si trova una vecchia casa chiamata Can Vidal, risalente piu o meno alla solita epoca. A nord si possono notare alcuni resti di strutture puniche e romane non pavimentate che indicano l’esistenza di un insediamento antico.

Gli unici “abitanti” dell’isola sono gli animali, dato che Espalmador ospita molte specie di uccelli marini, come Cicogne, Fratini eurasiatici e Volpoche.

Un’isola davvero meravigliosa per nuotare, prendere il sole e scoprire la flora e fauna delle isole Baleari in un ambiente completamente incontaminato. Non dimenticate di portarvi la crema solare, cibo e bevande! Non c’è niente in quest’isola, ma solo la pura, genuina bellezza della natura.

Spiagge e bagni di fango

Bagno di fango e le spiagge visitabili a piedi

Photo: Rafa Lopez ‏@rafeta710

Espalmador è caratterizzata da spiagge bianche incontaminate e acque limpide, ed essendo molto piccola è facilissimo raggiungere a piedi tutti gli angoli dell’isola, le spiegge e calette piu famose come; Cala de Bosch, Playa Sa Torreta, Cap de Ses Savines e Punta des Càrritx conosciuta come Punta des Pas.  Attorno si trovano le piccole isolette di Illa de s’Alga, Illa de Castelví, Illa de sa Torreta, Illa des Porcs, raggiungibili con brevi nuotate.

La sua spiaggia piu famosa e migliore è sicuramente Platja de s’Alga (Es Racò de S’Alga) situata a ovest, una delle mete preferite dai turisti. Playa de S’Alga è il ritrovo preferito dei nudisti e vanta calde acque poco profonde, oltre alla lunga distesa di sabbia bianca incontaminata di 1 Km. A nord della spiaggia si può percorrere il piccolo sentiero che porta alla nota laguna di S’Estanyol dove i turisti amano fare i bagni di fango ritenuti miracolosi, pratica espressamente vietata negli ultimi anni perché, oltre a mettere in pericolo la ricca fauna della zona, è considerata una moda pericolosa per i visitatori dato che le acque stagnanti potrebbero contenere batteri.

Vale la pena dare un’occhiata anche alle altre due belle spiagge di Espalmador;  Cala de Bosch e Sa Torreta situate a nord, solitamente meno frequentate e ideali per chi cerca la massima tranquillità.

Cerchi hotel a La Savina a Formentera?

Tutte le migliori offerte su hotel e appartamenti nei pressi di La Savina a Formentera

Come arrivare a Espalmador

Ferry isola di S'EspalmadorAnche se la spiaggia di Ses Illetes a nord di Formentera e l’isola di Espalmador distino poco meno di 200 metri, e in certi giorni di bassa marea le due isole sembrano quasi collegate, è comunque sconsigliato cercare di raggiungerla a nuoto a causa delle forti correnti marine che attraversano il minuscolo stretto di El Pas.

Per raggiungere Espalmador è necessaria una barca, una canoa o un gommone. L’opzione più comune è raggiungerla da Formentera a bordo di un piccolo traghetto che parte dal porto di La Savina, anche se è possibile arrivarci direttamente da Ibiza con una gita giornaliera di 6 ore a bordo di un catamarano.

I traghetti Bahia che salpano per S’Espalamador da Formentera sono disponibili solo in estate nei pressi del ristorante El Ministre, ed effattuano una fermata intermedia nella spiaggia di Illetes. La durata del viaggio è di circa 30 minuti e gli orari di anadata sono alle ore 10:15, 11:45 e 13:15, mentre il ritorno è fissato per le 16:15, 17:30 e 18:45, il costo è di €22,50 per persona andata e ritorno.

Da Ibiza è possibile giungerci tramite un tour di Formentera con il catamarano che salpa dal porto nuovo di Marina Botafoch a Eivissa alle ore 10:00. I catamarani di Formentera Explorer effettueranno la tappa intermedia alle ore 12:00 a S’Espalmador, dove i passeggeri potranno fare il bagno e rilassarsi in spiaggia per poi ripartire alle 13:30 verso Formentera. La prenotazione è obbligatoria presso il segente link.

Video: Isola di S'Espalmador, Formentera

explore Esplora

Luoghi interessanti che potresti visitare: